La sicurezza informatica si occupa di proteggere le informazioni aziendali, sia in una rete locale che da remoto. Si tratta di un insieme di misure di sicurezza che mirano a proteggere dispositivi e utenti da attacchi informatici di varia entità e può aiutare anche a proteggere il network aziendale. Oggi parleremo proprio di quest’ultimo e di cosa bisogna fare per salvaguardarlo.

Quali sono i principali pericoli informatici per il network aziendale

La sicurezza informatica è una delle principali aree di preoccupazione per le aziende di oggi: se non si ha un protocollo forte, consolidato e costantemente aggiornato, si possono correre grossi rischi. È necessario usare differenti tecniche e meccanismi anche per proteggere le reti informatiche aziendali. Grazie ad un’adeguata protezione, tutte le informazioni private in esse “circolanti” possono essere al sicuro da eventuali attacchi informatici. 

I principali pericoli informatici da considerare quando si desidera proteggere il network aziendale si concretizzano in hacks eseguiti grazie a: 

  • virus, 
  • malware, 
  • phishing.

Ultimamente vengono sferrati anche attacchi di negazione di servizio (DoS) e attacchi di sovraccarico del sistema (DDoS), che mettono non solo a rischio il network: bloccano o rendono inutilizzabili proprio tutte le funzionalità della rete informatica interna di un’azienda. Se vuoi proteggere il network aziendale nel modo giusto, devi sapere anche che tutti questi attacchi possono compromettere la sicurezza e l’integrità dell’intera rete. Possono portare alla perdita di dati sensibili nonché alla violazione della privacy degli utenti. Inoltre, possono portare ad interruzioni di servizio e ad altre conseguenze negative.

network

Come proteggere il network aziendale

Un buon protocollo di sicurezza informatica comprende la gestione delle vulnerabilità, l’implementazione di controlli di sicurezza e la gestione delle minacce. Gli strumenti di protezione disponibili sono in continua evoluzione e comprendono antivirus, firewall, software di intrusion detection, programmi per la gestione degli incidenti di sicurezza e per il monitoraggio dei sistemi.

Un network aziendale può essere protetto dalle minacce informatiche attraverso l’implementazione di software appositi e di una consolidata strategia di sicurezza informatica. Questa strategia può includere una particolare configurazione delle reti aziendali, capace di garantire la protezione e l’integrità dei dati. Implementa inoltre l’utilizzo di metodi di autenticazione più complessi e di strumenti per la crittografia in grado di proteggere il network aziendale in maniera eccellente. 

Oggi come oggi possono essere usate anche tecnologie più avanzate come l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico, spesso utilizzate per rilevare e prevenire gli attacchi informatici.

 

Come garantire una sicurezza informatica efficace e proteggere il network aziendale al meglio

Come avrai compreso, per garantirsi un protocollo di sicurezza informatica efficace è necessario implementare una solida strategia e usare i migliori strumenti. Per ottenere il massimo della protezione è però necessario creare una strategia personalizzata e utilizzare strumenti adeguati ai processi informatici eseguiti all’interno della propria azienda. 

Pertanto, se anche tu vuoi proteggere il network aziendale e tutta la tua azienda da attacchi informatici, devi agire prestando attenzione ad ogni dettaglio. Per un’efficace cyber security chiedi aiuto al team di Evoluzione Informatica. Potremo fornirti i migliori strumenti per la protezione del network e non solo. Contattaci al più presto per richiedere una consulenza personalizzata.