La cyber security, o sicurezza informatica, è un modo per proteggere i sistemi informatici da attacchi esterni. Si tratta di un insieme di soluzioni tecnologiche progettate per prevenire, rilevare e reagire agli attacchi informatici.
I protocolli di sicurezza informatica sono molto elaborati, e includono l’uso di vari strumenti e software di protezione per il rilevamento di intrusioni e per la prevenzione degli attacchi. Inoltre, in genere si usano applicazioni per l’autenticazione multilivello e per il rilevamento delle anomalie. Una buona cyber security richiede una pianificazione accurata, l’implementazione di soluzioni tecnologiche adeguate e l’aggiornamento costante delle soluzioni utilizzate. Scopriamo insieme di più su questo tema attuale!
Gli attacchi informatici più comuni in azienda
Con il passare del tempo e l’avvento di nuove soluzioni informatiche e tecnologiche, anche gli attacchi hacker diventano sempre più sofisticati. Le aziende, a prescindere dalle dimensioni, ultimamente stanno subendo sempre più attacchi di phishing, malware, ransomware e non solo. Di recente non sono mancati i furti di identità e tantissime altre tipologie di attacchi con virus sempre più sofisticati, che richiedono la presenza di efficienti protocolli di cyber security.
Tra le minacce più comuni ci sono sicuramente gli attacchi di phishing: i criminali informatici utilizzano e-mail false per appropriarsi di informazioni sensibili come password, conti bancari o dettagli personali. Gli attacchi di malware, come trojan, virus, worm o spyware, sono progettati per danneggiare o compromettere i sistemi informatici. Gli attacchi di ransomware sono, invece, un tipo di attacco in cui i criminali informatici criptano i dati rubati e chiedono un riscatto in cambio del loro rilascio. Le aziende possono subire anche attacchi DDoS, dall’inglese “Distributed Denial of Servce”, delle minacce progettate per sovraccaricare i sistemi informatici in modo che non possano più essere utilizzati in maniera adeguata.
Come evitare attacchi informatici e proteggere la tua azienda
Per proteggere la tua azienda dai vari tipi di attacchi informatici, è importante implementare una solida strategia di cyber security. Alcuni passaggi importanti da seguire per la sicurezza informatica comprendono:
- Eseguire aggiornamenti regolari dei sistemi operativi, delle applicazioni e delle soluzioni di sicurezza. Questo è un passaggio essenziale per proteggere al meglio la tua organizzazione dalle minacce informatiche. Spesso gli aggiornamenti includono delle patch che correggono delle vulnerabilità note, che vanno a migliorare la sicurezza complessiva dei sistemi.
- La creazione di un piano che includa procedure di gestione dei rischi e politiche di sicurezza, con una buona identificazione delle vulnerabilità della tua infrastruttura IT attraverso analisi dei rischi, test di penetrazione e valutazioni della sicurezza informatica.
- La realizzazione di una solida e sicura infrastruttura IT, protetta con programmi appositi e monitorata costantemente attraverso degli efficienti sistemi di monitoraggio. Questi ultimi sono in grado di individuare dei comportamenti insoliti o non autorizzati e, allo stesso tempo, identificare rapidamente le possibili violazioni della sicurezza e intraprendere azioni correttive in modo tempestivo.
- La formazione del personale in termini di cyber security, in particolare sui rischi e le minacce informatiche e su come evitare e affrontare tali minacce. In questo modo, i dipendenti possono mettere in atto in prima persona diversi comportamenti utili ad arginare eventuali minacce hacker.
- Una migliore gestione dei dati sensibili come password, conti bancari e informazioni personali. Evitare di diffondere questi dati è il primo passo verso una maggiore sicurezza della propria rete aziendale.
- La creazione di una rete di backup affidabile per poter recuperare i dati in caso di attacco informatico. Grazie a backup regolari si può garantire la disponibilità e l’integrità dei dati in caso di attacco o perdita accidentale dei dati. Inoltre, i backup dovrebbero essere conservati in un luogo sicuro e testati periodicamente, in modo tale da potersi assicurare che siano recuperabili in caso di eventualità.
Seguendo questi suggerimenti si può creare un’infrastruttura IT stabile e sicura, che possa essere protetta da possibili minacce di hacker.
Strumenti e tecniche per la gestione della sicurezza informatica
Tuttavia, per avere la garanzia di un ottimo sistema di sicurezza informatica, è ugualmente molto importante implementare una combinazione di strumenti e software per la cyber security. Tra i principali strumenti per le aziende ci sono:
- Firewall progettati per impedire l’accesso non autorizzato ad una rete.
- Software per il rilevamento di intrusioni (come, ad esempio, tentativi di accesso non autorizzato alla rete aziendale) e per la prevenzione degli attacchi informatici.
- Strumenti per l’autenticazione a più livelli per l’accesso alla rete aziendale.
L’utilizzo di questi strumenti e software può davvero fare la differenza per la tua sicurezza informatica aziendale: se sei alla ricerca di professionisti formati in tema di cyber security, allora rivolgiti a Evoluzione Informatica. Con il nostro aiuto potrai avere una vasta gamma di soluzioni adatta a proteggere al meglio il tuo business, aumentando la tua produttività.
I nostri efficaci protocolli di cyber security per la tua azienda
Come già anticipato in precedenza, gli attacchi informatici possono portare a gravi conseguenze, tra cui la perdita di dati sensibili e la compromissione dei sistemi informatici. Inoltre, possono ridurre nettamente la produttività aziendale e comportare danni economici non indifferenti. Proprio per questo motivo, anche alla tua azienda serve un solido ed efficiente protocollo di cyber security.
Il team di professionisti di Evoluzione Informatica può aiutarti a difenderti in modo efficace dalle violazioni di dati e reti e anche dagli attacchi informatici gravi. Contattaci subito per avere una soluzione creata ad hoc in base alle tue necessità, e richiedici al più presto una consulenza personalizzata e senza impegno.