La digitalizzazione è un processo che consente di trasformare informazioni analogiche in dati digitali e anche di informatizzare molte operazioni e attività al fine di renderle più semplici e veloci. In altre parole, è un qualcosa che permette di ottimizzare i processi aziendali, riducendo al contempo i costi di gestione e aumentando l’efficienza delle operazioni aziendali.
Ultimamente si sente parlare sempre più spesso di aziende che hanno digitalizzato i loro processi e hanno constatato notevoli benefici nell’immediato, riuscendo a migliorare nettamente le proprie attività. Se vuoi intraprendere anche tu questo percorso, trasformando i tuoi file in informazioni digitali, allora scopri in questo approfondimento tutte le caratteristiche di questo funzionale servizio!
I vantaggi scaturiti dalla digitalizzazione
La digitalizzazione può essere definita come l’applicazione della tecnologia digitale ai processi aziendali. Ha l’obiettivo di semplificare, automatizzare e migliorare le procedure aziendali attraverso la creazione di un ambiente digitale. Può essere applicata a varie aree della gestione aziendale: dalle risorse umane alla contabilità, dalla produzione alla logistica.
Attraverso la digitalizzazione, le aziende possono sfruttare le risorse esistenti più efficacemente, rendendo i processi più veloci e sicuri. Digitalizzare consente altresì di elaborare e condividere più facilmente le informazioni, offre la possibilità di monitorare i progressi e di gestire le attività in tempo reale anche da remoto. Favorisce la collaborazione, il team building, la produttività e quindi anche l’aumento della soddisfazione del cliente finale.
È stato riscontrato che abbracciare la digitalizzazione permette alle aziende non solo di gestire le informazioni in modo più efficiente: comporta costi minori e tempi di esecuzione più rapidi. Questo poiché consente di eliminare alcuni processi manuali che richiedono più tempo, risorse umane, carta, strumenti e non solo.
Quali sono gli strumenti che si possono adottare all’interno di un’azienda
Ci sono diversi modi in cui le aziende possono digitalizzare i propri processi. Non esiste, infatti, una soluzione universale, poiché ogni azienda è unica e necessita di un mix personalizzato di strumenti differenti. In generale, però, si possono implementare tecnologie come, ad esempio:
- Software di gestione aziendale che possano aiutare a gestire tutti i processi legati alle risorse umane. In questo campo rientrano tutti gli aspetti legati alla gestione delle presenze, delle assenze e delle ferie, dei permessi, dell’organigramma aziendale, della ricerca e selezione del personale, del monitoraggio dei candidati e della formazione del personale. In questo modo, la gestione dei processi HR risulta più efficiente e strategica.
- Sistemi informatici per la contabilità, che permettano di gestire e integrare funzioni aziendali fondamentali come, ad esempio, le finanze e le vendite. Così facendo, si semplificano i processi e si migliora la collaborazione.
- Programmi per la gestione delle relazioni con i clienti. Questo aspetto migliora il customer service e ottimizza le strategie di marketing, fornendo una panoramica completa dei clienti, tracciandone le interazioni e analizzandone i dati.
- Strumenti di analisi dei big data, essenziali per raccogliere e, appunto, analizzare grandi quantità di dati con l’obiettivo di scoprire schemi, tendenze e correlazioni. In questo modo è possibile identificare opportunità, migliorare le strategie e prendere delle decisioni basate sui dati raccolti in precedenza: gli approfondimenti ottenuti da questi strumenti permettono quindi di migliorare l’efficienza e la redditività della tua azienda.
- App per la collaborazione, la comunicazione interna, la condivisione dei dati, etc. Questo è, certamente, un elemento essenziale per favorire la cooperazione tra i vari team aziendali, andando a creare una collaborazione strutturata favorita da una condivisione in tempo reale delle informazioni e dei dati aziendali.
Molte aziende hanno scelto di sviluppare una vera e propria piattaforma web, usando ad esempio SharePoint, un software sviluppato da Microsoft e presente in Microsoft 365. Con questa piattaforma si possono gestire le attività, i documenti e le informazioni aziendali, nonché eseguire determinate mansioni in maniera rapida e sicura. Tante realtà aziendali scelgono l’iperconvergenza, ideale per gestire le risorse IT, migliorare l’efficienza e aumentare le prestazioni. In generale, però, per abbracciare la digitalizzazione basta cominciare con poco, virtualizzando i processi aziendali e usando apposite applicazioni, software personalizzati e cloud storage. Il resto verrà con il tempo!
Il supporto di Evoluzione Informatica per la digitalizzazione dei tuoi processi aziendali
La digitalizzazione è un processo da mettere in atto oggi stesso, poiché questa fase storica è sempre più guidata dalla tecnologia ed è necessario tenere il passo per portare il proprio business al successo. Se desideri digitalizzare i processi aziendali, per ridurre i costi di gestione e aumentare la produttività, quello che dovresti fare è affidarti ad un team di professionisti esperti, dotati delle competenze tecniche necessarie e di una pluriennale esperienza.
Con questi presupposti, ti invitiamo a metterci subito alla prova: la squadra di Evoluzione Informatica è al tuo fianco per offrirti un servizio di qualità e progetti informatici personalizzati in base alle tue esigenze aziendali. Ti aiuteremo a fruire appieno di tutti i vantaggi che la digitalizzazione può offrirti… dall’efficienza alla velocità dei processi, dalla sicurezza all’aumento della produttività, fino ad arrivare alla riduzione dei costi di gestione. Contattaci subito per avere maggiori informazioni e per richiederci una consulenza personalizzata senza impegno. Ti aspettiamo!