L’end-point è un terminale, un dispositivo, un computer o una rete che ha una connessione diretta con la rete aziendale centrale. Può essere un computer personale o un dispositivo mobile come un tablet o uno smartphone. In ogni caso, si tratta di un punto di accesso che permette agli utenti di connettersi alla rete dell’azienda per cui lavorano e ai servizi cloud utilizzati.
Proprio per queste caratteristiche, gli end-point sono uno dei canali preferiti per gli attacchi alla sicurezza informatica: è, dunque, molto importante avvalersi di funzionali sistemi per la sicurezza della tua infrastruttura IT. In questo articolo dedicato andremo a scoprire perché gli end-point sono così tanto presi di mira dai cyber criminali e come è possibile difendersi in modo adeguato.
Perché è importante usare programmi per la protezione dell’end-point
Come abbiamo detto tante volte, al giorno d’oggi gli attacchi informatici sono sempre più sofisticati e la sicurezza informatica è fondamentale per garantire la massima protezione dei dati aziendali. L’end-point è una delle principali aree in cui devono essere applicate le migliori risorse per la cyber security, questo perché gli end-point sono esposti a diverse minacce informatiche come virus, worm, trojan, ransomware e spyware. Possono permettere a lavoratori e collaboratori di accedere alla rete aziendale centrale, ma possono rappresentare anche un punto d’accesso per i criminali informatici. Inoltre, con la diffusione dello smart working, questa minaccia negli ultimi anni è aumentata a livello esponenziale.
Se non si utilizzano validi sistemi di sicurezza dell’end-point, ogni dispositivo diventa vulnerabile, mettendo a rischio l’intera rete aziendale. Gli hacker possono approfittare in qualunque momento di un dispositivo end-point non adeguatamente protetto per infiltrarsi e causare la perdita o la compromissione di dati aziendali. Perciò, è sempre consigliabile monitorare ogni end-point utilizzato, così da poter identificare eventuali anomalie e comportamenti sospetti, andando ad intercettare le potenziali minacce prima che sia troppo tardi.
Come evitare le minacce informatiche agli end-point
Esistono alcuni modi per evitare che le minacce informatiche colpiscano gli end-point: il primo metodo, quello più immediato, consiste nel mantenere aggiornato il sistema operativo, le applicazioni e i programmi. Gli aggiornamenti e le patch, infatti, sono importanti poiché correggono i bug e le vulnerabilità presenti nel sistema. Ma non solo: per aumentare i livelli di sicurezza è anche molto importante pianificare un backup e gestire i diritti di accesso in modo che solo gli utenti autorizzati possano accedere ai dati.
Inoltre, è importante installare appositi software per la sicurezza dell’end-point su tutti i dispositivi utilizzati, poiché queste precauzioni potranno aiutare a prevenire l’accesso non autorizzato da parte di hacker e ad evitare di rimanere vittime di minacce informatiche. È sempre fondamentale utilizzare software per la protezione che si rivelino adatti al dispositivo e all’intera rete aziendale, nonché altamente affidabili.
Spesso, per garantire la sicurezza dei propri end-point, le aziende utilizzano dei sofisticati sistemi di sicurezza che sono noti come “End-point Protection Platform” (EPP), che combinano le principali funzionalità di sicurezza (come, ad esempio, antivirus, antimalware e firewall) con sistemi di prevenzione delle intrusioni. Infine, esistono anche gli strumenti di “End-point Detection and Response” (EDR), dei particolari software che identificano e rispondono alle minacce informatiche prima che si verifichino o mentre sono in corso.
I numerosi vantaggi della protezione del tuo end-point
Come anticipato in precedenza, mantenere protetto il proprio end-point aziendale è molto importante poiché permette al tuo business di godere di numerosi vantaggi. Tra i più importanti sicuramente troviamo:
- La gestione unificata della sicurezza, perché è possibile gestire un grande numero di end-point tramite una sola interfaccia, identificando in modo rapido i punti deboli per andare ad agire in modo tempestivo in caso di minaccia.
- La protezione dai principali vettori di minacce come, ad esempio, credenziali compromesse, e-mail di phishing, crittografia inadeguata o mancante. Questi sono i principali strumenti utilizzati dai cyber criminali per effettuare degli attacchi informatici.
- Una migliore resilienza aziendale, che permette alle diverse realtà di rimanere competitive, soprattutto quando la forza lavoro risulta essere distribuita su più ambienti.
Le migliori soluzioni per la sicurezza dell’end-point
Come puoi comprendere, per mantenere il tuo end-point sempre al sicuro sono necessarie misure di sicurezza adeguate: è importante assicurarsi che tutti i dispositivi end-point siano dotati di una solida protezione antivirus. Inoltre, si dovrebbe anche utilizzare un software di gestione dei dispositivi, in modo tale da poter monitorare in modo costante lo stato di sicurezza dell’end-point, e usare degli strumenti per l’autenticazione multilivello. Grazie all’utilizzo di questi ultimi strumenti, è possibile agire in modo concreto per prevenire accessi non autorizzati.
Infine, non bisogna sottovalutare l’importanza di un backup regolare, utilissimo per garantire la possibilità di riavere i dati anche in caso di attacchi gravi. Seguendo queste semplici raccomandazioni, potrai evitare seri danni alla tua infrastruttura e mantenere il tuo end-point sempre al sicuro!
Rivolgiti a Evoluzione Informatica per la sicurezza del tuo end-point
Per implementare le migliori soluzioni per la sicurezza dell’end-point, richiedi il supporto degli esperti di Evoluzione Informatica: da sempre sosteniamo le aziende, mettendo a disposizione tutta la nostra pluriennale esperienza e i migliori strumenti del settore. Implementiamo software efficienti e all’avanguardia, pensati per proteggere al meglio ogni dispositivo.
Puoi trovare maggiori informazioni sul nostro servizio direttamente cliccando su questa pagina e, se stai cercando una soluzione di questo tipo per la tua attività, richiedi subito una consulenza personalizzata utilizzando il form presente nella nostra pagina “Contatti”. Ti aspettiamo!